L'indiscrezione è di Bloomberg: Apple starebbe pensando di commercializzare un iPhone più piccolo ed economico per fronteggiare l'avanzata dei terminali Android. In questo modo, spiega Charlie Wolf della Needham & Co., dall'attuale 25% Apple potrebbe conquistare il 100% del mercato degli smartphone. L'idea è di vendere il nuovo prodotto a 200$, senza contratti telefonici bloccati; il "mini iPhone" sarebbe più piccolo di 1/3 dell'attuale, e non avrebbe più il tasto centrale. Come scrive Macity, "la strategia di proporre un iPhone economico sembra ricalcare fedelmente quella già applicata da Apple con iPod, quando all'apice del successo dell'iPod originale, Cupertino introdusse nel 2004 iPod mini, seguito nel 2005 da iPod nano". Per la prossima estate, invece, è attesa la naturale evoluzione dell'iPhone 4.
Intanto, secondo il Wall Street Journal, Apple ha avviato la produzione dell'iPad 2. Secondo il quotidiano, il nuovo tablet sarà più piccolo e leggero, avrà almeno una camera integrata e più memoria. La risoluzione dello schermo, invece, dovrebbe restare invariata: per il retina display bisognerà aspettare l'iPad 3 che, si dice, potrebbe uscire addirittura prima di Natale. Wait and see.